• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

RimediOnline.it

  • Home
  • Cookies Privacy
  • Private Policy
  • Contatti
  • Home
  • Cookies Privacy
  • Private Policy
  • Contatti

Fobia o Ansia Sociale: sintomi e rimedi per combatterla

12 Aprile 2018 by Redazione Leave a Comment

fobia sociale ansia sociale

Che cos’è la fobia o ansia sociale?

La fobia o ansia sociale è la paura di qualsiasi situazione sociale che implichi il giudizio degli altri. Si manifesta con uno stato ansioso legato alla paura di comportarsi in modo sbagliato e di essere giudicati male, di vivere una situazione imbarazzante o umiliante. Questo disturbo spinge le persone ad evitare le situazioni spiacevoli o pericolose e può portare all’isolamento.

La differenza tra l’ansia sociale e la timidezza è che chi ne soffre percepisce l’ansia ancora prima di vivere la situazione temuta. Chi soffre di questo disturbo è consapevole di quanto le sue paure siano infondate ed esagerate, ma non riesce a risolvere il problema e finisce per evitare queste situazioni. Questo stato d’ansia mette a rischio il rapporto con gli altri, la produttività lavorativa e la possibilità di stringere legami sociali e affettivi duraturi.

I sintomi della fobia o ansia sociale

I sintomi sono numerosi e facilmente riconoscibili:

  • Ansia quando si sta in gruppo;
  • Tic nervosi di vario genere;
  • Improvvisi cali di concentrazione;
  • Balbuzie;
  • Velocità nel parlare o anche tono sommesso e parlare confuso;
  • Timore di essere osservati e mal giudicati;
  • Paura di essere giudicati poco gradevoli esteticamente;
  • Senso di inferiorità e inadeguatezza;
  • Basso livello di autostima;
  • Tendenza all’isolamento per evitare situazioni sociali imbarazzanti;
  • Pensieri masochisti, aggressivi e peggio ancora suicidi.

Chi soffre di questo tipo di disturbo d’ansia tendenzialmente non è in grado di parlare in pubblico, non ama essere al centro dell’attenzione, evita di mangiare o bere difronte ad altri, evita le feste, non guarda con piacere l’interlocutore negli occhi, ha timore di intraprendere una conversazione, di difendere le proprie opinioni che reputa sottovalutate dagli altri, non ama parlare con persone che possiedono una certa autorità e difficilmente fa e accetta dei complimenti.

Le cause della fobia o ansia sociale

Le cause che determinano la fobia sociale e i problemi d’ansia non sono ancora del tutto note, ma sono stati messi in luce alcuni fattori che potrebbero essere determinanti:

Fattori familiari e sociali, gli adulti che soffrono di questo disturbo probabilmente sono stati, durante l’infanzia, bambini iperprotetti, con genitori troppo autoritari, o bambini che hanno subito una persecuzione o un rifiuto da un membro della famiglia. Questi elementi possono influenzare negativamente la formazione dell’autostima ecco perché si collegano con la fobia o ansia sociale.

I rimedi della fobia o ansia sociale

Si può combattere la fobia sociale! L’approccio vincente e riabilitante è quello psicologico che attraverso una terapia aiuta a modificare lo stile di vita e di pensiero in modo da aiutare e acquisire nuovamente l’autostima e la sicurezza in se stessi. In breve tempo si superano l’insicurezza e la paura del giudizio altrui.

Risorsa consigliata:

sconfiggere l'ansia e il panico

Sconfiggi l’Ansia e gli Attacchi di Panico

Un metodo efficace in 5 passi che blocca sul nascere ogni attacco di ansia e di panico. Una soluzione che migliaia di persone hanno già utilizzato con successo!

APPROFONDISCI >>>

Filed Under: Ansia e Panico

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Home | Mappa del sito | Private Policy | Contatti

Copyright © 2021 · Genesis Framework · WordPress · Log in

Per offrirti il miglior servizio possibile RimediOnline.it utilizza cookies di profilazione. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.
Ok Scopri di più
Cookies Policy