• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

RimediOnline.it

  • Home
  • Cookies Privacy
  • Private Policy
  • Contatti
  • Home
  • Cookies Privacy
  • Private Policy
  • Contatti

Diabete e glicemia alta: 6 frutti da consumare e tenere in considerazione

13 Marzo 2018 by Redazione Leave a Comment

frutta per diabetici

È fondamentale che chi soffre di diabete lo tenga sotto controllo poiché i suoi effetti sulla salute nel lungo termine possono essere molto gravi. Di sicuro chi vive questa condizione non può fare a meno di tenersi a stretto contatto con il proprio medico e sviluppare un piano alimentare adeguato e abitudini di vita salutari per contrastare e prevenire il decorso della malattia.

Tuttavia per i diabetici parlare di zucchero e di alimenti che lo contengono è come parlare di un veleno mortale a rilascio graduale che deve essere attentamente dosato prima di essere assunto e mandato in circolo nel proprio organismo per non causare danni.

Pochi sanno però che alcuni alimenti come certi tipi di frutta, ad esempio, possono aiutare a contrastare il diabete e la glicemia alta, e in questo articolo voglio parlarti proprio di questo: dei migliori 6 frutti per i diabetici.

1. La Guava

La Guava è un frutto tropicale che ha molte proprietà che la rendono una buona scelta per le persone con diabete:

  • ha un’alta concentrazione di licopene, un antiossidante che aiuta a controllare il livello di zucchero nel sangue;
  • è ricca di fibre alimentari che aiutano a ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2;
  • contiene un alto livello di potassio che contribuisce a mantenere una pressione sanguigna sana;

Mangiare una guava senza la buccia al giorno o bere un bicchiere del suo succo può effettivamente ridurre l’assorbimento degli zuccheri nel sangue e aiutarti a controllare meglio i livelli di glicemia.

2. Le Ciliegie

Questo frutto dolce contiene antociani, ossia pigmenti colorati che aiutano a stimolare la produzione di insulina di circa il 50% al fine di abbassare la glicemia. Questa sostanza si trova in molti alimenti, tra cui uva rossa, verdura, bacche, vino e tè, ma i migliori effetti sull’insulina sono dati dalle ciliegie, dalle fragole e dai  mirtilli.

3. Le Pere

La pera contiene antocianine, è ricca di vitamina A, B1, B2, C, E e, l’alto contenuto di fibre, la rendono un frutto ideale per migliorare la salute dell’apparato digerente e promuovere un peso sano. Mantenere un peso sano, inoltre, non solo abbasserà la probabilità di sviluppare il diabete, ma aiuterà anche a ridurre il colesterolo cattivo e a migliorare la salute del cuore.

4. Le Arance

Le arance contengono alti livelli di vitamina C, di fibre e di minerali, e contengono un basso contenuto di zucchero naturale, rendendole un alimento dal basso indice glicemico. Mangia direttamente l’arancia piuttosto che consumare il suo succo, poiché contiene meno fibre all’interno. 

5. Il Pompelmo

Il pompelmo possiede un alto contenuto di vitamina C e fibre solubili ed ha un indice glicemico basso  pari a 30.  Questo lo rende uno dei cibi migliori e più indicati per il diabete. Gli esperti consigliano di consumare mezzo pompelmo tutti i giorni per mantenere stabili il livello di zucchero nel sangue.

6. Le Mele

“Una mela al giorno toglie il medico di torno” dice il detto, e non può che essere vero dato che allontana anche il diabete. Infatti, una ricerca del British Medical Journal ha dimostrato che mangiare anche solo una mela al giorno riduce in modo significativo il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. La mela contiene buone quantità di fibre, antiossidanti, vitamine C e flavonoidi, ognuno dei quali può ridurre il fabbisogno di insulina nei diabetici fino al 35%. Inoltre, una mela al giorno di medie dimensioni può aiutare anche a prevenire le malattie cardiache e ridurre il rischio di contrarre il cancro.

Argomento tratto dell’ebook:

guarire il diabete

Guarire il Diabete

La cura del Diabete: ecco il programma scientificamente provato che guarisce il colesterolo in sole tre settimane!

APPROFONDISCI >>>

 

Filed Under: Diabete

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Home | Mappa del sito | Private Policy | Contatti

Copyright © 2021 · Genesis Framework · WordPress · Log in

Per offrirti il miglior servizio possibile RimediOnline.it utilizza cookies di profilazione. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.
Ok Scopri di più
Cookies Policy