
Se ti stai chiedendo cosa puoi fare per le tue vene varicose e se esistono dei rimedi naturali per trattarle, quello che stai per leggere fa sicuramente al caso tuo!
Esistono diverse soluzioni tutte naturali per risolvere il problema delle vene varicose e alcune di queste non solo ne possono ridurre le dimensioni ma sono persino in grado di eliminarle; certo, è possibile che saranno necessari dei mesi perché questo accada, ma se sarai coerente e persisterai a fare quanto ti dirò puoi stare sicura che spariranno!
Ecco gli 8 migliori rimedi casalinghi per le vene varicose in ordine di importanza.
# 1. Aceto di mele (ACV):
L’aceto di mele è un potente agente pulitore; questo non solo elimina le tossine e le sostanze chimiche che causano le vene varicose, ma aumenta anche il flusso sanguigno e la circolazione (un’altra delle principali cause delle vene varicose). È possibile assumere l’ACV sia per uso interno che per uso esterno; nel primo caso metti due cucchiaini di aceto di sidro di mele in un bicchiere d’acqua calda filtrata e mescola bene il tutto prima di bere. Consuma questa bevanda per almeno 1 o 2 mesi prima di poterne vedere i risultati.
Per l’uso esterno invece, applica un po’ di ACV diluito sulla pelle nelle zone colpite dalle vene varicose e massaggia delicatamente.
Quando andrai a comprare l’ACV assicurati che sia di mela biologica e che contenga ancora la cosiddetta mela madre.
# 2. Pepe di Caienna:
Il pepe di Caienna è considerato un trattamento prodigioso per combattere ed eliminare le vene varicose. È ricco di vitamina C e di bioflavonoidi che sono essenziali per la salute e la forza delle pareti delle vene e dei capillari. Il pepe di caienna aumenta anche la circolazione del sangue ed è il miglior rimedio naturale per alleviare il gonfiore e il dolore causato dalle vene varicose e dai capillari infiammati.
Il modo in cui ti consiglio di assumerlo è quello di mescolarne un cucchiaino in 3/4 di tazza di acqua calda per 23 volte al giorno.
# 3. Semi di Ippocastano:
Questi semi sono il rimedio preferito dagli erboristi e possiedono potenti proprietà antiinfiammatorie e antigonfiore che aiutano a ridurre gli effetti negativi delle vene varicose. Tra le loro proprietà vi è anche un composto chiamato escina, che migliora l’elasticità delle vene e blocca il rilascio di alcuni enzimi che sono noti per danneggiare le pareti dei capillari. Inoltre i semi di ippocastano sono un ottimo rimedio naturale per migliorare la circolazione sanguigna.
I semi di ippocastano si possono facilmente acquistare online o dal più vicino rivenditore di prodotti biologici di fiducia. Il dosaggio che ti consiglio di assumere è di circa 300 mg per due volte al giorno; è inoltre possibile utilizzare la crema di castagne direttamente sulle vene varicose per avere un ulteriore sollievo.
Nota: l’ippocastano non è raccomandato per le donne incinte o in fase di allattamento.
# 4. Zenzero, curcuma, chiodi di garofano e aglio:
Tutte queste erbe sono eccellenti per ridurre l’infiammazione nelle vene e nei vasi sanguigni oltre che per migliorare la circolazione; contengono infatti alcuni potenti antiossidanti che rimuovono le tossine nocive dalle vene, dai capillari e dalle arterie.
Il modo migliore per ottenere il massimo da queste erbe è quello di consumare un paio di volte al giorno del tè alla curcuma. Inoltre assicurati di utilizzare il più possibile queste erbe nella tua cucina quotidiana.
# 5. Rame:
Le fibre elastiche delle arterie, delle vene e dei capillari insieme ad altri tessuti connettivi, hanno bisogno di rame per mantenere la loro elasticità. Uno dei tessuti connettivi più deboli infatti è quello delle vene varicose.
Quindi è necessario assumere le giuste quantità di rame ogni giorno ma essendo sempre più raro da trovare anche nei frutti della terra è necessario ricorrere a degli integratori biologici. Il rame colloidale è considerato il più assorbibile e si può trovare nei negozi che vendono prodotti naturali oppure online.
# 6. Vitamina E:
La vitamina E migliora la salute di vene e capillari aumentando il flusso circolatorio che permette alle piastrine del sangue di rimanere attaccate in maniera aderente alle pareti dei vasi sanguigni. Se soffri di crampi ai polpacci a causa dell’indurimento di vene e arterie, puoi trovare uno dei migliori rimedi naturali nella vitamina E. Le mandorle, le bietole, gli spinaci, la senape, il cavolo, l’avocado, i broccoli, il prezzemolo e le olive, insieme ai semi crudi di zucca, di girasole e di sesamo, sono tutti ricchi di vitamina E.
#7. Amamelide:
L’amamelide è un potente astringente che aiuta a contrarre i vasi sanguigni e le vene gonfie. Questo la rende un rimedio naturale ideale per le vene varicose perché rafforza i vasi sanguigni e riduce i dolori delle infiammazioni.
Per utilizzarla, è sufficiente mettere dell’amamelide in un panno umido e tamponare le zone colpite per 20 minuti due volte al giorno.
Oppure in alternativa riempi la vasca da bagno con acqua calda e aggiungici 1520 gocce di amamelide; tieni in acqua le gambe per almeno 20 minuti prima di risciacquarle in acqua pulita e asciugarle. Per ottenere i migliori risultati fai questo bagno una volta al giorno.
# 8. Rusco:
Questa erba è un ottimo antiinfiammatorio astringente. È frequentemente utilizzato per il trattamento delle vene varicose perché aiuta ad alleviare il dolore e il disagio riducendo le dimensioni delle varici e delle vene varicose.
Altri tra i migliori rimedi per eliminare le vene varicose sono:
- Bere molta acqua.
- Tenere le gambe alzate quando possibile.
- Usare calze contenitive.
- Fare ginnastica dolce o brevi passeggiate.
- Seguire una dieta se necessario.
Spero che questi consigli ti siano stati utili. Ora non ti rimane che provali e vedere quale effetto hanno su di te.
Ti può interessare?

Varici Mai Più
Il metodo naturale per eliminare le vene varicose seguendo i precetti della medicina olistica.
Lascia un commento